Link utili :
http://www.castelveccana.com/
http://www.sottosoprasub.it/
http://www.meteo.it/
https://www.daneurope.org/italiano_.htm
http://www.navigazionelaghi.it/ita/mag/nlm_ora.html
Questa immersione va catalogata come "mitica" per una serie di fattori che la rendono unica ! Percorrendo la litoranea che da Laveno porta a Luino non si può non notare il grande parcheggio sulla destra pochi chilometri prima dell'abitato di Caldè che alla Domenica letteralmente brulica di sub . La casa dei sub tecnici è qui' per le profondità che è possibile raggiungere , ma anche i sub più "umani" possono appagarsi, per la varietà la bellezza e l'imponenza di questa parete .
Scesi dai pochi gradini si può entrare subito in acqua e passati i primi ciottoli dove posizioneremo la boa segnasub subito si può scendere a profondità anche impegnative . A circa 35 mt troveremo delle bellissime scaglie di roccia che si protendono maestose verso il largo e che volgarmente abbiamo chiamato "gorgonie di roccia" poi ci dirigeremo decisamente a sx per poter esplorare attentamente la parete . La visibilità è sempre buona . Al ritorno in risalita si incontra un piccolo Cristo degli abissi ,una stazione decompressiva fissa e l'ottavo nano "embolo " il protettore dei sub. E' consigliata più di una immersione per vedere tutta la parete anche scendendo a dx .
Note : la Domenica è molto frequentata quindi è consigliato trovarsi sul posto abbastanza presto anche per non rischiare di restare imbottigliati e attendere che qualche tecnico finisca l'immersione. Ci si può comodamente cambiare in macchina e partire dalla stessa con l'attrezzatura in spalla . Per i tecnici un comodo muretto permette di indossare l'attrezzatura vicino al lago .
Voto :8
Foto del parcheggio :