domenica 27 dicembre 2009

Cannero Riviera Il Melgunè


Visualizzazione ingrandita della mappa
Link utili :
https://www.daneurope.org/italiano_.htm
http://www.meteo.it/
http://www.cmaltoverbano.it/

In questo posto è possibile effettuare più di una immersione comunque adatte a sub esperti dell'immersione in parete.
La prima immersione più semplice è molto bella soprattutto con una visibilità ottima dovuta alla presenza di una leggerissima corrente.Si entra in prossimità dei bassi scoglietti alla fine del sentiero
e dopo un'occhiata ai resti di un antico barcone da trasporto posto a una profondità di 7-8 mt si punta decisamente a sx in direzione Cannobbio scendendo fino a circa 45 mt su una parete rossastra dove un terrazzo di sabbia interrompe solo momentaneamente la parete. Qui è molto bello osservare le piccole grottine alla fine della parete che sovente offrono riparo a botatrici di buona taglia.La seconda immersione è meno comoda ma più elettrizzante per gli amanti della discesa in parete a "paracadute" . Occorre nuotare in superfice per circa 300 mt in direzione Cannobbio e poi scaricare il gav la parete è quasi liscia intervallata da alcune spaccature si ritorna poi a una quota ragionevole nuotando fino al punto d'entrata della prima immersione attraversando numerose franate e anfratti.
Note :occorre lasciare l'auto sulla statale alla sx in un'ampia curva 500mt dopo i castelli di Cannero e li' cambiarsi.
Nella seconda immersione e consigliabile il palloncino segnasub al seguito.
Voto 7,5

Foto di dove parcheggiare :


Foto del punto dove oltrepassare la barriera :

Foto della scaletta che scende a lago :

Foto del punto d'entrata :




Foto sub del relitto :

Nessun commento:

Posta un commento